Classe 1976, vivo e lavoro a Milano, ma sogno un ufficio in riva al mare.
Il mio percorso di formazione ha preso avvio dalla psicologia del lavoro, per poi ampliarsi verso il sostegno clinico e la psicologia giuridico-forense.
Oggi unisco la prospettiva psicodinamica con l’attenzione ai contesti di separazione e tutela del minore, offrendo supporto alla genitorialità e consulenze tecniche di parte (CTP) in ambito civile.

Il mio obiettivo è quello di aiutare le persone a individuare, usare e intensificare le proprie risorse per trovare strategie utili ad affrontare momenti di cambiamento e transizione, come per esempio le separazioni, i divorzi, i lutti, l’inadeguatezza e le difficoltà relazionali.

Accompagno le persone nei passaggi più delicati della vita, aiutandole a sviluppare strategie di adattamento e resilienza. Offro supporto per la gestione delle emozioni, l’esplorazione dei conflitti emotivi, la rielaborazione del lutto e il rafforzamento delle risorse personali per affrontare i cambiamenti.

Nella mia pratica integro diversi approcci terapeutici– dalla psicoanalisi alle terapie brevi, come la Terapia Breve Strategica, la Terapia Breve Centrata sulla Soluzione e la Terapia a Seduta Singola (TSS) – per rispondere alle necessità di chi desidera un percorso breve.

La mia formazione è arricchita anche da un’analisi personale effettuata con una psicoanalista lacaniana che mi ha insegnato quanto ogni parola conti e quanto ogni storia meriti rispetto.