Cos’è?
La solitudine e i cambiamenti della vita possono diventare momenti difficili da affrontare da soli. In queste fasi, avere qualcuno che ascolti e accompagni con professionalità può fare la differenza. SoloVoce nasce come servizio di colloqui psicologici telefonici, pensato per chi cerca uno spazio protetto e riservato, senza la mediazione del video e a prezzi calmierati.
I colloqui hanno una durata di circa 50 minuti. È un modo semplice e diretto per accedere al sostegno psicologico, senza spostamenti e senza la necessità di utilizzare videocamere o piattaforme complesse.
Perché potrebbe esserti utile
Perché non tutti possono o vogliono andare dallo psicologo in studio oppure online. C’è chi è impossibilitato a muoversi, chi non ha una connessione internet stabile, chi prova disagio a mostrarsi in video, o chi pensa che la psicologia sia “solo per i giovani”, pur sentendo un forte bisogno di parlare con qualcuno.
SoloVoce abbatte queste barriere, offrendo uno spazio accessibile, riservato e semplice: basta una telefonata.
A chi è rivolto
l servizio è rivolto a:
-
persone che vivono momenti di solitudine (perdita, separazione, vedovanza, figli grandi che lasciano casa);
-
adulti che affrontano cambiamenti di vita (nuovi equilibri familiari, professionali, personali);
-
chi desidera uno spazio riservato di parola e ascolto, lontano dal rumore quotidiano.
Come funziona
-
Colloqui psicologici telefonici, della durata di circa 50 minuti.
-
Possibilità di un singolo incontro o di un percorso continuativo.
-
La voce diventa lo strumento principale: niente video, niente distrazioni, solo la parola e l’ascolto.
Costi del servizio
-
Colloquio singolo (50 minuti): 60 €
-
Pacchetto 3 colloqui: 160 €
Come prenotare
Prenotare è semplice:
-
Invia un messaggio WhatsApp al +39 351 375 2006